Occhiocapolavoro
L’occhio, la sua fisiologia, le sue patologie, la sua presenza nell’arte, nelle religioni e nelle credenze popolari.
L’obiettivo è stimolare curiosità e arricchire il vostro bagaglio culturale. Per questo motivo, molti dei temi trattati sono accompagnati da un approfondimento clinico e scientifico.
Di che cosa parliamo oggi?

Osservare con ironia, ovvero il mondo visto da Elliot Erwitt
L’attenzione verso l’umanità, anche nella sua forma più quotidiana e sincera, ha reso iconiche molte delle fotografie di Elliott Erwitt. Il suo sguardo va oltre l’obiettivo, riuscendo a cogliere la parte più profonda della realtà e scalfire con raffinato umorismo la verità patinata degli stereotipi della società contemporanea, evidenziandone – con astuta pacatezza – i paradossi. Vere e proprie “istantanee” di vita comune, che filtrate dall’occhio sarcastico e schietto del fotografo raccontano le emozioni umane più genuine, distanti da preconcetti e luoghi comuni “stucchevoli”.
Se sei curioso di scoprire di più sulla grandiosa personalità di Erwitt e sulla spiccata ironia leggi il nostro nuovo articolo.
Articoli recenti

Giornata internazionale dello Yoga e la relativa “ambivalenza emotiva”
Anche questo 21 giugno molte scuole e insegnanti yoga celebreranno la Giornata internazionale dello yoga. Non a tutti però tale ricorrenza suscita il medesimo “entusiasmo”, risultando difficile gestire il sentimento “ambivalente”…

Memoria visiva e memoria eidetica: quale esiste davvero?
Memoria visiva e memoria eidetica sono espressioni spesso confuse tra loro o usate erroneamente come sinonimi. Entrambi i concetti sono legati alla capacità di ricordare informazioni di tipo visivo, tuttavia…

Lo sguardo gentile del dolce stil novo
Hai mai avuto la sensazione che un dipinto ti stesse osservando? Se la risposta è affermativa, allora hai sperimentato il cosiddetto effetto Monna Lisa: un curioso fenomeno visivo in cui gli occhi di un soggetto ritratto…
Iscriviti alla newsletter
Selezionando la casella “ISCRIVITI” dichiari il tuo consenso a ricevere la newsletter. L’indirizzo e-mail fornito nel form che segue sarà trattato dal Titolare del trattamento al fine gestire la Tua richiesta di iscrizione al servizio newsletter. Per ottenere maggiori informazioni sui trattamenti di dati personali effettuati nel contesto del Sito consulta l’Informativa Privacy.
Occhiocapolavoro
Dott. Giuseppe Trabucchi – Medico Chirurgo – Specialista in Clinica e Chirurgia Oftalmica
P.IVA 02128970031 – C.F. TRBGPP59D30E463K
Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 25154